Le recensioni di un videogioco non si riducono a “Mi piace” o “Non mi piace”, Ci sono tantissimi aspetti da tenere in considerazione e bisogna dare il giusto valore ad ognuno di essi.
I nostri Giocatori, Editori, Video e Photo Designer, sono dediti a critiche ponderate e solide che tengono conto di una serie di fattori. La partitura è un punto di riferimento, ma se vuoi davvero capire se un gioco (o un film o un programma televisivo) fa per te o no, troverai quello che ti serve nel contenuto della recensione stessa.
NonSoloGaming calcola il punteggio basandosi su 4 elementi chiave, che racchiudono ognuno moltissimi altri aspetti:
- Grafica: qualità, dettagli, particolari, poligoni…
- Musica: qualità, coinvolgimento, coerenza…
- Giocabilità: L’esperienza complessiva che puoi vivere con quel determinato videogioco, quante cose puoi fare, quali limiti hai, quante modalità di gioco puoi provare…
- Longevità: La lunghezza del gioco principale escluse le missioni secondarie…
- Accessibilità: la possibilità di adattare/personalizzare il gioco per renderlo più accessibile a chi ha difficoltà visive, motorie, altro […]
NonSoloGaming utilizza una scala di revisione di 10 punti, Ecco una rapida ripartizione di ciò che rappresentano i nostri punteggi:
- 10 – Da Avere e Giocare
- 9 – Superbo
- 8 – Ottimo
- 7 – Bene
- 6 – Migliorabile
- 5 – Mediocre
- 4 – Povero
- 3 – Cattivo
- 2 – Terribile
- 1 – Ingiocabile
Se non trovate una recensione nel sito, scrivete ad admin@nonsologaming.com per richiederla! in pochi giorni convalidata col videogioco e verrà redatta sul sito.